Architetto Loris Serrantoni
Chi sono
′Non è questa o quella struttura che rende l'edificio sostenibile, ma la coerenza delle scelte in termini di materiali e soluzioni nel rispetto delle aspettative del committente finale′..

′Mi piace l'idea di occuparmi del benessere da conseguire negli edifici, a tutto vantaggio degli occupanti e del Pianeta′..
Questo è reso possibile grazie a una visione di progettazione moderna, che tenga conto della sostenibilità degli edifici, dell'efficienza energetica e del comfort indoor.

LEGGI IL MIO CV
Lo studio
L’attività dello studio è nata nel novembre 2003, prima in veste di geometra e poi, dopo il conseguimento dell'abilitazione professionale, di architetto.
Per garantire la mission operativa dello studio, nel tempo sono state acquisite competenze quali:
  • Consulente Energetico CasaClima
  • Progettista Certificato Passivhaus
  • Tecnico Ufficiale Biosafe
Servizi
Lo studio si rivolge a privati, aziende, imprese di costruzioni, studi tecnici. Crede fortemente nel concetto di rete e di condivisione delle conoscenze. In questo senso si avvale di fidate collaborazioni al fine di garantire una completa copertura di tutti gli aspetti progettuali e di direzione lavori.
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
PROGETTAZIONE ESECUTIVA SECONDO STANDARD CASACLIMA, PASSIVHAUS, BIOSAFE
REDAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE IN GENERE E SANATORIE
CALCOLI FEM
CERTIFICAZIONI ENERGETICHE
CATASTO
PERIZIE, RELAZIONI TECNICHE INTEGRATE PROPEDEUTICHE ALLE TRANSAZIONI IMMOBILIARI
CONSULENZA A TERZI
PROGETTAZIONE ESECUTIVA SECONDO STANDARD CASACLIMA, PASSIVHAUS, BIOSAFE
′Con la locuzione ′efficienza energetica′ si deve intendere il portare a compimento, attraverso il minor consumo di energia possibile, di un'azione considerata utile e necessaria allo scopo prestabilito, che non sarà solo quello del più semplice ′risparmio energetico′ inteso unicamente come un minor consumo′ (Fonte: CEE - Consorzio Esperienza Energia)
Ma qual è lo scopo prestabilito?
Per i protocolli energetici e d...
Calcoli FEM
′Il metodo degli elementi finiti (FEM, dall'inglese Finite Element Method) è una tecnica numerica atta a cercare soluzioni approssimate di problemi descritti da equazioni differenziali alle derivate parziali riducendo queste ultime a un sistema di equazioni algebriche′.
In edilizia l'applicazione del calcolo FEM permette, attraverso una modellazione grafica, di valutare il più probabile comportamento di un elemento costruttivo, consentendo sia di determinare la quantità di energia scambiata fra due ambienti a temperatura diversa (calcolo del valore ?), sia di verificare le temperature supe...
Mission
Un edificio, nella maggioranza dei casi, è destinato a durare per tutta la vita ed anche oltre: la sua progettazione pertanto deve essere pensata perché duri nel tempo, con una continuità di prestazioni che ne preservi funzione e sicurezza. Esso dovrà essere soprattutto confortevole per chi lo vive, con uniformità di temperature operanti, assenza di correnti d'aria indesiderate e con una qualità dell'aria interna adeguata che garantisca assenza di sostanze nocive per la salute (VOC, CO2, Radon, etc.). Ed infine dovrà essere a basso consumo energetico.
In questo senso le qualifiche conseguite nel tempo consentono allo studio di operare secondo i più avanzati criteri di progettazione energeticamente ed ecologicamente sostenibile.
Gallery
Contattami
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Arch. Loris Serrantoni
Via Emilia Ponente 380/2
40024 Castel San Pietro Terme BO
Cell: 338 8426749
Email: info@architettoserrantoni.com
P.IVA: 02409361207